Il 15 dicembre alle ore 10.30 ha avuto luogo la presentazione della ricerca l’Impatto dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale Europeo 2018, elaborata dall’Associazione per l’Economia della Cultura
L’incontro si è svolto sulla piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it
La ricerca è stata svolta sulla base dell’impostazione scientifica di Annalisa Cicerchia e coordinata da Alessandro Leon.
Luca Introini ha diretto le numerose attività di studio e ricerca ed in particolare le indagini di campo. Ha anche coordinato il gruppo di lavoro composto di giovani ricercatori che hanno svolto interviste ai responsabili delle Imprese Culturali e Creative e ai policy leader, hanno partecipato ai focus group presso gli organizzatori degli eventi. Si tratta di Smigiel Agnieszka, Lorenzo Di Domenico, Tommaso Manna e Arianna Tino.
Simona Staffieri ha svolto un importante lavoro di trattamento e sistemazione dei database prodotti dalla ricerca e di analisi dei dati del sondaggio sul pubblico.
Francesca Allegra ha sviluppato gli ambiti della ricerca relativi alle Imprese Culturali e Creative.
Il sondaggio presso il pubblico è stato svolto da Troisi Ricerche SRL, sotto il coordinamento di Andrea Troisi. Alla Troisi Ricerche va il nostro pieno ringraziamento data la difficoltà di rilevare un impatto prodotto sul pubblico per eventi di breve durata che risalgono a due anni fa.
Il risultato del lavoro va condiviso anche con il committente. Francesca Neri ci ha costantemente spronato e supportato in ogni momento del lavoro con argomenti e suggestioni. Marcello Minuti ci ha suggerito ed indicato nei momenti critici idee e soluzioni.
Il Segretariato Generale è stato coinvolto in ogni fase della ricerca, ed in particolare Giuliana Di Francesco.
download del Report di sintesi
download Alessandro Leon slide
download programma dell’incontro